Loader

VIAGGIARE CON ANIMALI DOMESTICI

Tutta la famiglia a bordo con te!
Vogliamo assicurarci che ogni membro prende il volo, compresi i tuoi animali domestici.
Sali a bordo con cani e gatti seguendo le semplici regole riportate di seguito, saremo lieti di accogliervi a bordo!

 

Il trasporto degli animali domestici da compagnia è soggetto ad alcune condizioni basilari, oltre che al fondamentale rispetto delle norme di legge per la protezione degli animali e le disposizioni per l’importazione e l’esportazione dei paesi interessati. Per animali da compagnia si intendono solo ed esclusivamente cani, gatti e furetti. Tutte le altre specie, quali animali selvatici, rettili e roditori sono trasportabili solo via cargo.
 

REQUISITI NECESSARI

E’ consentito il trasporto di animali in cabina o nella stiva dell’aeromobile, a seconda del loro peso e delle loro dimensioni. Se il peso dell’animale (inclusa la gabbia o portantino) non supera i 10 chilogrammi, il trasporto è autorizzato in cabina (ad es. gatti o cani di piccola taglia), mentre se il peso dell'animale (inclusa la gabbia o portantino) è superiore ai 10 chilogrammi il trasporto è autorizzato nella stiva dell’aeromobile (pressurizzata e ventilata). In entrambi i casi il trasporto è soggetto alle seguenti condizioni:

 

  • la gabbia per il trasporto in cabina può essere rigida o morbida, purché omologata, con fondo impermeabile, ben areata, non apribile dall’interno e di dimensioni adeguate a garantire il comfort all’animale (misure massime consentite a norma IATA: 48cmx35cmx29cm) Ammesso solo 1 animale per passeggero. 
  • la gabbia per il trasporto in stiva deve essere di tipo rigido, con fondo impermeabile, ben areata, non apribile dall’interno e di dimensioni adeguate a garantire il comfort dell’animale (misure massime consentite al caricamento attraverso l’apertura della stiva dell’aeromobile 100cmx85cmx75cm).
  • è obbligatorio esibire all'atto del check-in il libretto sanitario dell’animale, informandosi preventivamente su quali certificati veterinari ed eventuali vaccinazioni siano necessarie per la destinazione del proprio viaggio; inoltre su disposizione dell’Unione Europea, cani, gatti, e furetti, devono avere il passaporto sanitario per poter circolare all’interno dei Paesi U.E. Tale documento deve riportare i dati anagrafici dell’animale, la fotografia e tutte le informazioni dettagliate sui requisiti di certificazione in materia di vaccinazione antirabbica e su altre eventuali informazioni.

 

ATTENZIONE: le gabbie per il trasporto degli animali in stiva e cabina devono essere omologate IATA. Il personale al check-in effettuerà un’accurata verifica che tutti i requisiti di sicurezza siano rispettati. Diversamente potrà essere negato il trasporto dell’animale.

L’imbarco degli animali è soggetto a pagamento, in cabina € 100 a tratta (max 10 kg inclusa la gabbia), in stiva € 200 a tratta. E' possibile acquistare il servizio in fase di prenotazione oppure accedendo alla sezione “LA MIA PRENOTAZIONE” fino a 48 ore prima del volo, per qualsiasi necessità la invitiamo a contattare la Chat di Assistenza Neos.

INDICAZIONI PER IL TRASPORTO DI CANI POTENZIALMENTE PERICOLOSI E ANIMALI CON IL NASO CAMUSO

Il trasporto di cani ritenuti potenzialmente pericolosi non è consentito sui voli di Neos (sia stiva che cabina).

Saranno considerati cani potenzialmente pericolosi le seguenti razze: American Staffordshire Terrier, American Pit Bull, Argentinean Fighting Dog, Argentinean Mastiff, Brazilian Fighting Dog, Brazilian Mastiff, Fila Braziliano, Japanese Tosas, Pit Bull Terriers, Toga Argentinos, Tosa Inu, Tosa Fighting Dog, Staffordshire Bull Terrier.

Il trasporto aereo di animali di razze brachicefale (a naso camuso) comporta un elevato rischio di problemi respiratori e di accaloramento a causa dello stress del volo. Pertanto, possono viaggiare solo come animali domestici in cabina, purché non superino il peso massimo di 10 kg, trasportino incluso e non rientrano nella lista delle razze che sono integralmente vietate.

Cani: American Staffordshire Terrier, Boston Terrier, Boxer, Brussels Griffin, Bulldog, Bull Terrier, Chow-Chow, Dutch Pug, English Bulldog, English Toy Spaniel, French Bulldog, Japanese Chin, Japanese Pug, Japanese Spaniel, Lhasa Apso, Pekingese, Shar-peis, Shih Tzu

Gatti: Birmano, Exotic Shorthair, himalayano, persiano, British Shorthair, Burmese

Controlli la razza del suo gatto o cane prima di effettuare una prenotazione

IMBARCO CANI GUIDA

I cani da guida per passeggeri non vedenti e non udenti al seguito degli stessi vengono trasportati gratuitamente e sono ammessi in cabina nel numero di uno per volo e sempre muniti di museruola. E’ necessario comunicare la necessità di imbarco di tale tipologia di cani con anticipo, presso la propria agenzia o, nel caso di acquisto diretto, contattando il servizio chat Neos attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli ESA (Emotional Support Animal) non rientrano in questa categoria.

CINA

EMIRATI ARABI UNITI UAE

GIAMAICA

INDIA

ISLANDA

KENYA

MAURITIUS

STATI UNITI D'AMERICA