È possibile portare dei medicinali a bordo dell'aeromobile?
È possibile portare delle bombole di ossigeno a bordo dei voli Neos?
Cosa succede se mi presento in ritardo al gate di imbarco del mio volo?
È possibile portare la chitarra in cabina?
Pratico attività subacquee e vorrei spedire il mio materiale. Devo pagare un'eccedenza?
Neos è una compagnia italiana?
È possibile spedire più di una valigia per persona?
Sono un'agenzia di viaggio, come posso codificarmi per prenotare voli Neos sul sito internet?
Come posso avere conferma dell’orario del volo che ho prenotato?
Se trasporto dei kg eccedenti la mia franchigia bagaglio quanto mi costa?
Mi rilasciano una ricevuta per il pagamento dell’extra bagaglio?
Posso richiedere la pre-assegnazione posti e quanto costa?
Vorrei sapere come sono posizionati i posti a bordo, dove posso trovare le mappe?
Posso portare i miei due cani anche se viaggio solo?
Posso portare il passeggino in cabina?
Viaggio con un infant, fino a quanti chili porta la culla?
Qual è la franchigia bagaglio per l’infant?
Ci sono prese elettriche utilizzabili a bordo?
Se dimentico i documenti o non sono più in corso di validità posso partire ugualmente?
Posso portare un bagaglio in più per trasporto umanitario?
Servizio di bordo
Il servizio di catering è incluso sui voli Neos?
In base alla durata del viaggio viene servito almeno un pasto o uno snack. I menù, ispirati alla tradizione italiana e arricchiti da piatti internazionali, sono preparati con ingredienti freschi e di qualità.
Come vengono classificati i voli Neos (corto, medio e lungo raggio)?
- ✈️ Corto raggio: voli fino a circa 3 ore (es. Italia – Grecia, Italia – Spagna, Italia – Egitto)
- ✈️ Medio raggio: voli tra 3 e 6 ore (es. Italia – Canarie, Italia – Capo Verde, Italia – Oman)
- ✈️ Lungo raggio: voli con durata oltre le 6 ore (es. Italia – Maldive, Italia – Caraibi, Italia – Stati Uniti)
Questa classificazione è utilizzata anche per definire i servizi di bordo e la tipologia di pasto offerta durante il volo.
Quali tipi di pasti vengono offerti in base alla durata del volo?
| Tipologia di volo | Durata del volo | Classe di viaggio | Tipologia di pasto offerto |
|---|---|---|---|
|
Corto raggio |
Fino a circa 3 ore
|
Tutte |
Snack dolce o salato e bevande (acqua, soft drink, bevande alcoliche, tè e caffè). |
|
Medio raggio |
3 – 6 ore
|
Tutte |
Un pasto principale con piatto caldo o freddo, antipasto e dessert, accompagnato da bevande (acqua, soft drink, bevande alcoliche, tè e caffè). |
|
Lungo raggio |
Oltre le 6 ore
|
Economy |
• Un pasto principale con piatto caldo o freddo, antipasto e dessert, |
|
Lungo raggio |
Oltre le 6 ore
|
Premium |
• Aperitivo con prosecco e frutta secca. |
Posso richiedere un pasto speciale?
Come vengono gestite le allergie alimentari?
Nonostante l’accurata pulizia e le procedure di sicurezza, non è possibile escludere del tutto la presenza accidentale di tracce di allergeni dovute a contaminazioni crociate.
Posso portare a bordo del cibo da casa?
Quando vengono serviti i pasti durante il volo?
Sono disponibili bevande alcoliche a bordo?
Come posso segnalare un’allergia o un’intolleranza alimentare?
Posso portare alimenti per esigenze mediche o dietetiche personali?
È disponibile un servizio di vendita a bordo?
Web Check-in
Il web check-in è obbligatorio?
Puoi effettuare il check-in online da 48 a 3 ore prima della partenza, per prenotazioni fino a 9 passeggeri.
Se hai bagagli da imbarcare, presentati in aeroporto almeno 2 ore prima per consegnarli ai banchi dedicati Neos.
Il servizio non è disponibile:
- Da/per Amburgo, Amman, Bamako, Dubai, Nanchino, Olbia, Pointe-à-Pitre, Praga, Torino, Rimini
- Sulle tratte Milano Malpensa – Il Cairo e da/per Dakar (Senegal)
- Sui voli di rientro in Italia dalla Tunisia
- Per prenotazioni con servizi speciali (minori non accompagnati o assistenza per mobilità ridotta)
In tutti gli altri casi puoi scegliere se fare il web check-in online oppure procedere al check-in in aeroporto.
