Osaka

Come muoversi a Osaka

L'aeroporto di Osaka è il Kansai International Airport, situato su un'isola artificiale a circa 40 chilometri dal centro città. Raggiungere Osaka da qui è semplice e veloce. Il modo più comodo è il treno: la linea JR Haruka collega direttamente l’aeroporto con la stazione di Tennoji e altre fermate centrali. Il biglietto costa circa 2.000 yen, poco più di 12 euro. In alternativa, ci sono autobus diretti e taxi, con costi variabili. Una volta in città, potrai spostarti facilmente grazie alla rete metropolitana, composta da 9 linee che coprono l’intera area urbana.

Cosa visitare a Osaka

La visita di Osaka deve cominciare dal celebre Castello, costruito nel XVI secolo durante l’epoca di Toyotomi Hideyoshi. Si tratta di un imponente complesso circondato da fossati e giardini, con una torre principale che ospita un museo e offre una splendida vista sulla città. L'ingresso è a pagamento, ma ne vale assolutamente la pena. Il Tempio Shitenno-ji, fondato nel 593, è considerato il primo tempio buddista ufficiale del Giappone e conserva tuttora un'atmosfera spirituale e autentica. Da non perdere anche il quartiere di Dotonbori, affacciato sul canale omonimo e ricco di insegne luminose, ristoranti e negozi. Meritano una visita anche il santuario Sumiyoshi Taisha, il quartiere storico di Shinsekai e l’area di Umeda, cuore pulsante della vita notturna e dello shopping cittadino.

Locali tipici

Per chi è alla ricerca di sapori internazionali deve assolutamente visitare due quartieri: Shinsaibashi e Umeda. Nei loro dintorni è facile imbattersi in locali con cucina internazionale e menù in inglese. Chi invece vuole assaporare la cucina tipica può trascorrere la serata a Dotonbori, quartiere iconico e ricco di ristoranti locali. Tra i luoghi consigliati ci sono Mizuno per l’okonomiyaki, Kukuru per il takoyaki, Harukoma Sushi a Tenjinbashi, e Tsurutontan per gustare gli udon serviti in grandi ciotole.