
VIAGGIA INFORMATO: AGGIORNAMENTO RELATIVO AI COLLEGAMTNI DA/PER CATANIA DEL 10.09.23
Chi siamo
Destinazioni
Giappone
Cina
Emirati Arabi Uniti
Giordania
India
Informazioni di viaggio
Assistenza ed esigenze speciali
Accedi
Mauritius
Prenota
Check-in
Orario voli
La mia prenotazione
Andata e Ritorno
1 Passeggeri
Come muoversi a Mauritius
I voli per Mauritius atterrano all’Aeroporto Internazionale Sir Seewoosagur Ramgoolam. Si trova a poca distanza da Port Louis, la capitale del paese, ed è ben collegata anche con altre delle sue mete principali. L’aeroporto è collegato alla città tramite un viaggio in autobus della linea 198, che impiega poco più di un’ora a raggiungere la destinazione. Il 198 è l’autobus ideale per raggiungere anche la città di Mahebourgh, insieme alle linee 9 e 10. Quest’ultimo è perfetto anche per raggiungere Rivière des Gallets, a sud dell’isola. Gli autobus sono molto frequenti, ma in caso è possibile spostarsi anche noleggiando un’auto o prendendo un taxi.
Cosa visitare a Mauritius
E le città? La capitale di Port Luis è splendida e ricca di cose da vedere. Tra le sue attrazioni principali ricordiamo Fort Adelaide e il Mercato Centrale, dove troverete molti pezzi unici di artigianato locale. Passeggiando lungo Place de Armes potrete immergervi nella vita quotidiana della città. Un’altra cosa da fare a Mauritius è visitare una delle sue tante piantagioni di spezie, tè, o zucchero. Ultime, ma certo non meno importanti, sono le spiagge dell’arcipelago di Mauritius: coste idilliache dove la sabbia bianca incontra un mare dai colori cangianti. La spiaggia più famosa è forse quella di Flic En Flac, una piccola oasi tropicale. La punta della penisola di Le Morne è particolarmente apprezzata non solo per la natura incontaminata che circonda le sue spiagge, ma anche per lo spettacolo della grande cascata sottomarina che si può ammirare dalla cima del promontorio.
Locali tipici
Mauritius è stata un centro di scambi e commerci per secoli: il suo territorio è stato attraversato da ogni genere di cultura, cosa che ha contribuito alla ricchezza delle sue tradizioni culinarie. Questo, e il grande passaggio di spezie da ogni parte del mondo, ha reso la sua cucina tipica incredibilmente ricca. Molti piatti sono conditi con ingredienti come coriandolo, paprika, curcuma, zenzero, zafferano e acqua di rose. Molti sono a base di riso e pollo, accompagnati da cuori di palma o irrorati di miele. Molti ristoranti prevedono una rivisitazione a base gourmet dei piatti tradizionali di Mauritius, ma ci sono ancora molti locali tradizionali e bancarelle di cibo di strada dove assaggiarne la versione più autentica.
Neos S.p.A. - P.IVA 08254440012
AREA RISERVATA DIPENDENTI