
MINORI NON ACCOMPAGNATI
Per i passeggeri di età compresa tra i 4 e i 13 anni (fino al compimento del 14° anno) in partenza per destinazioni nazionali e internazionali, che viaggiano da soli o con un accompagnatore minorenne o accompagnati da un maggiorenne su una classe di viaggio diversa, è mandatorio il servizio "Minore non accompagnato".
Per i passeggeri minorenni che viaggiano da soli e hanno già compiuto i 14 anni (pertanto, dai 14 anni compiuti e fino al compimento del 18°) è possibile richiedere l'attivazione del servizio: "Minore non accompagnato volontario".
Con riferimento ai voli da/per il Canada, si segnala che la legge canadese richiede che i minori non accompagnati con età inferiore ai 5 anni non possano viaggiare da soli. Questa restrizione è valida solo per i passeggeri in partenza o arrivo dal Canada.
COME COMUNICO LA RICHIESTA DI ACCOMPAGNAMENTO?
COSA AVVIENE UNA VOLTA IN AEROPORTO?
Giunti all'aeroporto di destinazione, sarà il personale aeroportuale a prendersi nuovamente cura del minore sino alla consegna in zona arrivi ai genitori o parenti delegati. Il servizio di trasporto UMNR è sempre soggetto a riconferma da parte della Compagnia prima della partenza.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Ricordiamo infatti che ogni volta che un minore di anni 14 di nazionalità italiana viaggia fuori dal territorio nazionale, non accompagnato da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, necessita di una Dichiarazione di accompagno emessa dalla Questura in cui deve essere riportato il nome della persona o dell'ente (ad es. la Compagnia aerea) cui il minore viene affidato, sottoscritta da chi esercita sul minore la potestà e vistata dagli organi preposti al rilascio del passaporto nella cui circoscrizione risiede il richiedente.
L’applicazione della suddetta regolamentazione per minori di nazionalità italiana è estesa anche a tutti i minori titolari di doppio passaporto (italiano e straniero) in quanto, comunque, applicabile la normativa italiana in materia di tutela sui minori.
In tutti i casi di assenza e/o irregolarità del modulo sopra citato viene negato l'imbarco del minore.
La Compagnia non si assume alcuna responsabilità in caso di negato imbarco per documentazione non idonea e/o insufficiente.
Tutte le informazioni sui requisiti per l’espatrio dei minori sono disponibili sul sito della Polizia di Stato alla sezione "Espatrio Minori".