
DOCUMENTI PER IL VIAGGIO
Per il disbrigo delle procedure di accettazione occorre presentarsi ai banchi di registrazione check-in con un documento d’identità valido per la destinazione per la quale si ha prenotato, accompagnato da tutti gli eventuali documenti richiesti dalle autorità doganali e di immigrazione del Paese di destinazione. Per visitare i Paesi Extra-Schengen è necessario presentare il passaporto in corso di validità. Inoltre, prima di partire, è doveroso accertarsi se il Paese meta del viaggio richieda o meno un visto di ingresso. Ricordiamo che la sola patente di guida non ha nessuna validità ai fini dell’espatrio. Ti invitiamo a informarti attentamente circa i documenti necessari al tuo viaggio in quanto gli stessi possono variare nel corso del tempo e/o presentare requisiti differenti in base alla tipologia di viaggiatore (adulto, minore, nazionalità, etc.) Infatti, la mancanza o l’irregolarità di anche solo uno dei predetti requisiti legittima il vettore a negare l’imbarco al passeggero, senza che quest’ultimo possa legittimare alcuna richiesta di risarcimento dei danni e/o costi sostenuti.
È responsabilità dei passeggeri assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità valido che soddisfi i requisiti richiesti da Neos, dalle autorità di immigrazione e da altre autorità presso le singole destinazioni. Informiamo inoltre che eventuali carte di identità poco leggibili o danneggiate potrebbero essere non accettate.
DIVIETO DI DRONI E SIGARETTE ELETTRONICHE
DESTINAZIONE | DRONE | SIGARETTA ELETTRONICA |
---|---|---|
Egitto |
Non consentito a meno che non vi sia una pre-autorizzazione da parte del Ministero della Difesa |
Ammesso in borsetta |
India |
Non consentito a meno che non vi sia una pre-autorizzazione da parte del Dipartimento delle Telecomunicazioni e operate su una frequenza dedicata |
Non consentito |
Tunisia |
Non consentito a meno che non vi sia una pre-autorizzazione da parte dell'Autorità Aeroportuale |
Ammesso in borsetta |
Oman |
Non consentito a meno che non vi sia una pre-autorizzazione da parte dell'Autorità Aeroportuale |
Non consentito |
Cuba |
Non consentito |
Non consentito |
Messico |
Consentito nel rispetto delle normative locali in termini di software, frequenza, ecc., che devono essere verificate dal passeggero |
Consentito in borsetta per uso personale con liquidi non superiori a 100 ml |
Thailandia |
Consentito nel rispetto delle normative locali in termini di software, frequenza, ecc., che devono essere verificate dal passeggero |
Non consentito |
Maldive |
Consentito nel rispetto delle normative locali in termini di software, frequenza, ecc., che devono essere verificate dal passeggero |
Non consentito (svapo, sigarette elettroniche e prodotti e dispositivi correlati) |
PROCEDURE DI INGRESSO PER PAESI EX UE
CANADA
CAPO VERDE
CINA
CUBA
DAKAR
EGITTO
GIAMAICA
INDIA
ISRAELE
KAZAKHSTAN
KENYA
MADAGASCAR
MALDIVE
MAURITIUS
MESSICO
OMAN
REPUBBLICA DOMINICANA
TANZANIA
THAILANDIA
TUNISIA
USA
Vi informiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all'estero soltanto con un documento di viaggio individuale.
Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori.
Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
Vi ricordiamo inoltre che la verifica dei documenti necessari per l’espatrio verso Paesi terzi (passaporto, visti d’ingresso, formalità doganali etc.) sono a carico del passeggero.
Le informazioni sui documenti di viaggio sono disponibili sul sito della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it), del Ministero degli Affari Esteri (www.viaggiaresicuri.it) e presso gli uffici delle Ambasciate o degli Uffici Consolari dei singoli Paesi.
NUOVO REGOLAMENTO UE 2017/458
Si informano i signori passeggeri che in data 7 aprile 2017 e' entrato in vigore il regolamento (UE) 2017/458 a seguito del quale i cittadini dei paesi dell'Unione Europea, Norvegia, Svizzera, Liechtenstein e Islanda, provenienti o diretti verso paesi extra Schengen, saranno sottoposti dalla polizia di frontiera a controlli sistematici concernenti la loro identità, cittadinanza e autenticità dei documenti di identità.
I suddetti controlli di polizia per la tutela della sicurezza pubblica potrebbero ingenerare tempi di attesa più lunghi.
Si invitano i signori passeggeri a prestare la loro preziosa collaborazione