
CONTROLLI DI SICUREZZA
Neos consiglia fortemente di presentarsi a tali controlli senza alcuna dilazione di tempo, dal momento in cui terminano il loro check-in.
Durante i controlli di sicurezza è necessario collaborare con gli addetti aeroportuali ed inserire i seguenti oggetti nell’apposita vaschetta: accendini, cinture, cellulari, carte di credito, portamonete/portafogli, chiavi, orologi, bracciali, anelli, giacche con cerniere e bottoni.
Nel caso in cui il Metal Detector segnali la presenza di parti metalliche, può venire richiesto di ripetere i controlli o di aprire il proprio bagaglio a mano per procedere ad un’ispezione manuale.
I passeggeri che portano stimolatori cardiaci o protesi metalliche e le donne in stato di gravidanza possono evitare di passare attraverso il metal detector, procedendo con il controllo manuale e passando da una corsia preferenziale. In tale caso è necessario avvisare il vettore e gli addetti alla sicurezza aeroportuale ed è indispensabile avere con sé il certificato medico attestante la condizione medica.