Loader

NEONATI E BAMBINI

Un neonato in buona salute può viaggiare con Neos già dopo la prima settimana dalla nascita. Per i bambini sotto i due anni di età (c.d. infant) non viene applicata alcuna franchigia bagaglio e non vi è diritto al posto a sedere.
Gli infant non hanno diritto nè al posto nè ad alcun bagaglio in stiva, ma è ammessa una borsa (simile a quella del passeggino) che può contenere il necessario per il viaggio dell’infant. Informiamo inoltre che per motivi di sicurezza a bordo, ogni passeggero adulto potrà viaggiare solo con un infant.

Un bambino (c.d. child) è un minore di età compresa tra 2 e 12 anni (ha compiuto 2 anni, ma non 12 anni). Se il minore compie 2 anni durante il viaggio, sarà considerato un child a partire dal giorno del compleanno e sarà necessario procedere con due prenotazioni distinte, una per la tratta in cui il passeggero non ha ancora compiuto i 2 anni e risulta essere un INFANT e una per la tratta in cui il passeggero ha già compiuto i 2 anni e risulta essere un CHILD.

Nel caso il passeggero si presenti all’accettazione del volo munito di prenotazione in cui figura ancora infant benchè abbia compiuto i 2 anni, il vettore si riserva il diritto di negare l’imbarco.

Fino ai 14 anni compiuti un bambino dovrà viaggiare accompagnato dai genitori o da chi ne fa le veci, o altrimenti attivando la procedura di minore non accompagnato.

I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto di 18 anni o più munito di idonea documentazione (in caso contrario, devono essere considerati minori non accompagnati).

CULLE A BORDO DEI NOSTRI AEROMOBILI

Tutti i nostri aerei sono dotati di culla utilizzabile da bambini che non abbiano ancora compiuto il secondo anno di età. Una culla misura 76.20cm (30") x 38.10cm (15") x 20.32cm (8") e supporta un peso massimo di 12 chilogrammi. La richiesta per usufruire di una culla a bordo deve essere fatta al momento della prenotazione, entro quattro giorni prima della partenza del volo, tramite la vostra agenzia o, in casi di acquisto diretto con Neos contattando il servizio chat attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (richiesta sempre soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea).


Su tutti i voli dove è applicabile il prodotto Economy Extra, il servizio di culla è soggetto al pagamento del supplemento di Economy Extra previsto.


Pur compiendo ogni ragionevole sforzo nell'esaudire tali richieste, potrebbe accadere che per eventi terzi ed estranei alla volontà di Neos, tale servizio non possa essere erogato.

Ogni aereo Neos possiede, inoltre, almeno due toilette con speciali ripiani pieghevoli per il cambio dei pannolini.

Se viaggia con un bambino o con un neonato, è possibile il trasporto di latte per neonati, latte in polvere, acqua sterilizzata (da conservare in un biberon) e alimenti per l'infanzia in quantità necessaria per la durata del viaggio, anche se questa supera il limite massimo di liquidi consentiti.


Per agevolare i controlli di sicurezza, sarà bene tenere il latte e gli altri eventuali alimenti per i bambini a portata di mano durante i controlli ai varchi, affinché gli addetti alle ispezioni possano verificare il tipo di contenuto del biberon o, più in generale, del contenitore impiegato.

TRASPORTO PASSEGGINI

Al momento del check-in è necessario fare presente al personale aeroportuale la necessità di trasportare il passeggino. Lo stesso verrà etichettato e potrà essere portato fino alla porta dell’aeromobile, ove dovrà essere ripiegato per il caricamento nelle stive. Non è consentito il trasporto di passeggini in cabina passeggeri. Il trasporto passeggini non è soggetto ad alcun pagamento.