
VIAGGIA INFORMATO: AGGIORNAMENTO RELATIVO AI COLLEGAMTNI DA/PER CATANIA DEL 10.09.23
Chi siamo
Destinazioni
Giappone
Cina
Emirati Arabi Uniti
Giordania
India
Informazioni di viaggio
Assistenza ed esigenze speciali
Accedi
Toronto
Prenota
Check-in
Orario voli
La mia prenotazione
Andata e Ritorno
1 Passeggeri
Come muoversi a Toronto
I voli per Toronto partono da Milano Malpensa e atterrano al Toronto Pearson International Airport. Una volta giunto a destinazione, ci sono diversi modi per spostarsi fino in città. La prima opzione, quella più utilizzata dai viaggiatori, prevede un viaggio sull’Union Pearson Express: un treno veloce che impiega solo 25 minuti per raggiungere la Union Station di Toronto. Dall’aeroporto è possibile prendere anche un taxi; il viaggio, a seconda del traffico, dura circa trenta minuti. La città di Toronto in sé è ben collegata da diversi servizi: il trasporto pubblico canadese è il modo più economico e facile per spostarsi a Toronto. La vasta rete di autobus e tram permetterà ai viaggiatori di spostarsi in autonomia e senza problemi tra un’attrazione e l’altra.
Cosa visitare a Toronto
Ci sono, in realtà, diversi belvederi da visitare su più piani: il piano Look Out si trova a 346 metri, mentre lo Sky Pod – il più alto – si erge a ben 447 metri sopra la città. Il punto più basso, invece – e il più affascinante – è quello che viene chiamato “Glass Floor”, ovvero “Pavimento di Vetro”. Come si può intuire dal nome, offre il brivido di una camminata nel vuoto su un piano di vetro che sorge a 342 metri da terra: un’esperienza indimenticabile! Da non perdere anche una passeggiata nel parco del Trinity Bellwoods, o intorno alle rive del grande lago Ontario. Toronto è anche molto vicina alle imponenti Cascate del Niagara, al punto che spesso viene usata come punto di partenza per raggiungerle. Queste maestose cascate, che sorgono lungo il confine con gli Stati Uniti, sono assolutamente incredibili.
Locali tipici
Il centro di Toronto vanta un incredibile melting pot culturale, che ne ha influenzato anche la cucina. La sua scena gastronomica internazionale è vastissima e propone una vasta gamma di ristoranti di cucina tradizionale provenienti da tutto il mondo, ma anche posti più moderni dove la cucina fusion e la sperimentazione sono le prime protagoniste. Tra i piatti tradizionali di Toronto rientrano la poutine, un comfort food che si può trovare in quasi tutti i menu dei locali del centro, e l’involtino di pancetta e senape. I mercati alimentari dove provare lo street food preparato al momento e i birrifici artigianali sono le attrazioni gastronomiche di tendenza.
Neos S.p.A. - P.IVA 08254440012
AREA RISERVATA DIPENDENTI